Indietro

Design di una piscina sul Lago di Garda

Chiarezza mediterranea incontra sobrietà studiata

  • Posizione

    Lago di Garda

  • Completato

    2022

  • Premi
  • Pubblicazioni
  • Architetti

    Alex Walcher

  • Foto

Per una residenza privata sul Lago di Garda è stata progettata una piscina che si inserisce armoniosamente nel paesaggio circostante, conquistando allo stesso tempo con dettagli estetici raffinati. La scelta è ricaduta su una pietra naturale color sabbia proveniente da Trani, utilizzata sia per la cornice della piscina sia per l’ampia area salotto in muratura.

La tonalità naturale della pietra non solo crea un’atmosfera sobria ed elegante, ma offre anche vantaggi funzionali: il materiale riflette il calore, mantenendo la superficie piacevolmente fresca anche nelle giornate più calde.

I cuscini e le imbottiture sono stati realizzati su misura e progettati appositamente per integrarsi perfettamente nell’insieme. In contrasto suggestivo con il design discreto, l’ambiente circostante offre un gioco di colori mediterranei: ulivi verdi, ombrelloni rossi e verdi, e il turchese scintillante dell’acqua creano una combinazione visiva leggera ma profonda.

Particolare attenzione è stata posta sulla sobrietà dell’intervento: la piscina doveva integrarsi visivamente nel paesaggio in modo discreto, senza imporsi sugli ulivi secolari e sul rustico retrostante, ma piuttosto formare con essi un insieme armonico. L’intero impianto si inserisce con rispetto e sensibilità nel contesto — senza eccessi formali, ma con grande cura dei dettagli.

Anche gli aspetti tecnici sono stati risolti con eleganza: lo spazio per la copertura automatica della piscina è stato integrato quasi invisibilmente grazie a una struttura in acciaio rivestita con la stessa pietra di Trani. Il risultato è un insieme visivamente pulito, di alta qualità e privo di elementi disturbanti.

Una piscina che invita non solo a nuotare, ma anche a rilassarsi, godere e lasciarsi sorprendere — sobria, senza tempo e profondamente radicata nel suo contesto.